Docenti: Daniele Magli
Percussioni per bambini: programma e descrizione del Laboratorio
La fascia di età pre adolescenziale è spesso momento di avvicinamento ad uno strumento musicale. orientarsi nella scelta dello strumento può rappresentare una difficile valutazione. gli strumenti a percussione, per le loro elevate potenzialità didattiche possono rappresentare in questa fase, oltre una scelta mirata, anche un primo orientamento nel vasto panorama musicale.
il laboratorio “8/11”, pensato appunto per giovani “percussionisti” di età compresa tra gli otto ed gli undici anni, si pone come un ingresso al mondo della percussione, per tutti coloro che non hanno mai avuto esperienze musicali prima di quella fascia di età e per quanti hanno già svolto le loro primissime attività musicali.
gli incontri, della durata di un’ora e con frequenza settimanale, verranno svolti partendo dalla “presa di contatto” con uno o più strumenti a percussione; verranno divulgate informazioni di base sulla loro provenienza storica, etnica e geografica. il tutto utilizzando una didattica di facile comprensione, ma nell’idea di far comprendere il fascino e l’importanza di strumenti provenienti da terre lontane. si proseguirà quindi, con l’apprendimento di una minima tecnica di base per suonare le percussioni oggetto dell’incontro ed infine si formeranno delle poliritmie, suonando contemporaneamente le varie parti previste. al termine di ogni sessione verranno rilasciate schede di supporto di pronta consultazione.
Nel corso dell’anno didattico si costruiranno, tutti insieme, una o due poliritmie, utilizzando diverse percussioni, in previsione delle attività dei saggi di fine anno.
Ti interessa? Puoi venire a fare una lezione di prova gratuita, basta prenotarsi!!!