Jam Lab: programma e descrizione del Laboratorio
Il percorso durante questo corso di musica di insieme ha come fine quello di scoprire e studiare le regole musicali e i trucchetti del mestiere che si usano durante performance musicali quali il jazz , la fusion il funk e anche il rock e che potranno essere d’aiuto in qualsiasi altra esperienza musicale si potrà affrontare in futuro.
Jam session è una sessione musicale durante la quale dei musicisti , che spesso si incontrano per la prima volta.
Stabilito un brano o un giro di accordi, i musicisti cominciano a suonare sviluppando e componendo musica,al contempo.
Questo richiede uno studio e comprensione della musica che porterà gli allievi ad essere disciplinati all’interno di una band, riuscendo ad ascoltarsi a vicenda ,ponendo attenzione non solo sul proprio strumento ma anche su ciò che stanno suonando gli altri musicisti. Si imparerà a conoscere meglio alcune ricorrenze tecniche ed a saper gestire lo strumento durante una performance.
Si Inizierà a studiare e rendere proprie le regole armoniche e tecniche di improvvisazione.
Insomma fare Jam lab vuol dire comporre e suonare contemporaneamente, e potrebbe essere il miglior modo per conoscere le proprie capacità musicali ed eventuali evoluzioni ,apprezzando inoltre quelle degli altri musicisti.
Il corso prevede lo studio di brani, tra i vari generi musicali ,studiando le strutture ed i temi ,cercando di creare piccole sessioni improvvisate, con lo scopo finale di saper affrontare un vera e propria jam session.
Il corso ha durata da settembre a giugno.
Ogni tipologia di strumento è ammessa all’interno del corso. Avere a che fare con molti registri musicali e come sapersi comportare è uno degli scopi del laboratorio. Saranno ammessi al laboratorio tutti gli alunni o musicisti esterni ( cantanti inclusi ), che abbiano maturato un minimo di esperienza sullo strumento, in maniera tale da poter cominciare lo studio dell’ improvvisazione e della musica d’insieme.